Nati Oggi è un’asilo nido (0-3 anni) in convenzione con Roma Capitale fondato nel 2009 da Anna Cacciamani e Alessio Tacchetti.
L’asilo nido si fonda sull’amore e il rispetto e su un “fare educazione” che prende ispirazione profonda dall’origine etimologica latina della parola educare (ex ducere = “portare fuori”). La pedagogia che applichiamo consiste nell’accompagnare un processo naturale di amore e rispetto individuale e dell’altro attraverso una “libertà dell’ essere”: l’educatore è uno scopritore di potenzialità.

Un nuovo orientamento educativo
Dal 2009 Nati Oggi ha maturato diversificate esperienze di ricerca educativa in viaggi studio nazionali, internazionali e nella formazione in itinere:
Il nido Nati Oggi nel suo orientamento pedagogico si identifica nei seguenti punti:
- il rispetto del bambino e del suo modo d’essere dentro la situazione;
- la “voce” e “il corpo” nella relazione educatrice-bambino;
- l’attività di gioco come elemento conduttore;
- la possibilità per il bambino di vivere la natura e il territorio attraverso la scoperta all’ aria aperta, nonché il materiale esclusivamente naturale riportato all’interno delle sezione e negli “Atelier”;
- l’opportunità di stimolare i bambini, ascoltandoli e accogliendoli senza anticiparli, secondo linguaggi diversi (psicomotorio, logico, simbolico, linguistico, grafico-pittorico e scientifico), predisponendo contesti che nel “qui” ed “ora” determinano i loro sistemi di relazione e le loro teorie sul mondo;
- l’attenzione alla comunicazione-documentazione come strumenti d’indagine fotografica per la restituzione alle famiglie e al territorio;
- il sostegno alla “famiglia” attraverso relazioni tra operatori – famiglie – territorio: notte bianca; nido pomeridiano; incontri genitoriali; incontri culinari; cuoco per un giorno; educatore per un giorno; week- end in famiglia; settimana bianca/verde;
- l’inserimento al nido, come nell’esperienza nordeuropea è di tipo intensivo. Il genitore entra come parte attiva i primi 3 giorni a tempo pieno. Vivere la vita dell’asilo a 360° è un’opportunità nella relazione tra bambino e genitore, e il momento della creazione della fiducia e trasparenza verso gli educatori. Le educatrici hanno così anche l’occasione di un’osservazione diretta della relazione diadica madre/padre-bambino, fondamentale per la costruzione degli strumenti necessari al successivo passaggio educatrice-bambino.
Arricchendo dunque l’esperienze di ricerca formativa maturate nei cinque anni di servizio in viaggio tra l’Italia e il nord Europa abbiamo strutturato un’identità nel nostro fare educazione come luogo di sperimentazione viva e attiva in cui il bambino apprende facendo in libertà.
Orientati verso un’educazione ambientale libertaria, il nido Nati oggi è diventata una realtà urbana unica a Roma, grazie all’esperienza de “Il nido nel quartiere” e ora del progetto di educazione ambientale in natura per la fascia 2-6 anni, “Liberi di Essere Nati Oggi“.